In questa situazione di emergenza, sempre più professionisti stanno dirottando le sedute di psicoterapia sull'online, per ridurre al minimo gli spostamenti delle persone, gli incontri e gli assembramenti non indispensabili. E in questo ci viene sicuramente in aiuto la tecnologia. Utilizzando lo strumento della videoterapia online, gli psicoterapeuti possono erogare la visita stando a domicilio e lo stesso può fare il paziente, a patto che abbia un pc o uno smartphone e una connessione stabile.
Negli ultimi vent’anni, infatti, sono stati condotti diversi studi clinici che hanno mostrato come nella maggior parte dei casi la terapia online è una valida alternativa a quella di persona e che le due sono paragonabili sia sul piano della soddisfazione del paziente che negli effetti a lungo termine.
Personalmente, per erogare questo servizio mi affido a #Psikea, un portale online che offre la possibilità di effettuare consulti psicologici e psicoterapie online tramite videochat, abbattendo le distanze geografiche e temporali, con la possibilità di accedere da qualsiasi dispositivo, anche in orari non convenzionali o nei weekend.
Il primo colloquio è gratuito!
留言